top of page
CHI SONO
 

Robert Steiner è un italo canadese che da oltre trent'anni lavora nel mondo dello spettacolo. Vive per sedici anni a Toronto dove è protagonista dei musicals Oklahoma!, Anything Goes, Music man, See Saw e Sweet Charity. Scoperta la sua voce da tenore lirico/leggero, diventa in breve tempo uno degli attori più richiesti nel circuito locale.

 

Nel 1995, Robert lavora anche Off-Broadway, a New York, come protagonista del musical MacGregors (con la regia di Saverio Marconi e Baayork Lee), di cui è anche autore dei testi e coautore del libretto. Tornato in Italia studia canto presso noti lirici, quali ad esempio Guido Guarnera, (baritono, collega per quindici anni di Beniamino Gigli) e Gianni Bavaglio (tenore lirico, collega di Luciano Pavarotti e solista della Cappella Sistina e del coro dell'Accademia di S. Cecilia).

 

In Italia è co-protagonista, assieme a Fiordaliso, del musical Blood Brothers, diretto da Vito Molinari. E' poi protagonista delle operette Il Paese dei Campanelli ed Acqua Cheta, nella compagnia di Sandro Massimini, Al Cavallino Bianco diretto da Don Lurio e poi ancora Cin ci la.

 

In televisione, Robert partecipa a fiction quali Un posto al sole e Carabinieri, nonché nel fall launch della fortunata serie Sabrina la giovane strega ("Sabrina vacanze romane"). In Italia ha interpretato il ruolo di Christian nel musical Moulin Rouge, Frollo in Notre Dame de Paris e Edmond Dantès nel musical Il conte di Montecristo, di cui è anche autore dei testi e del libretto, con la regia di Gino Landi. Ultimamente, ha interpretato Sir Simon nel musical Canterville, di cui è coautore dei testi.

 

Robert canta da solista in numerose trasmissioni televisive: Ci vediamo in TV, condotto da Paolo Limiti, La canzone del secolo, presentata da Pippo Baudo e Alba Parietti (dov'è finalista fra 2.500 cantanti scelti in tutta Italia), poi Buona Domenica, Sette per uno, La vita in diretta, Numero uno, Uno mattina, Domenica in famiglia, Tappeto volante e Costanzo Show.

 

La sua intensa attività concertistica lo porta anche a duettare con i più grandi cantautori tra cui i mitici Lucio Dalla e Renzo Arbore, ma anche con Luisa Corna, Iva Zanicchi, Paola e Chiara, Pamela Prati e altri. Negli anni, si è esibito come cantante anche in Spagna, Egitto, Grecia e alle Mauritius.

 

Per oltre 15 anni, svolge un’intensa attività di doppiaggio in italiano con la Disney (La carica dei 101 - il CD-ROM, Lilly e il vagabondo, La bella e la bestia su ghiaccio, Annie ed altri) e in inglese con numerose produzioni fra cui Opopomoz di Enzo D'alò, Johann Padan di Dario Fo, Il Cartaio di Dario Argento e tanti altri. Robert dà inoltre la voce a numerosi spot televisivi della Kinder, Chicco, Alfa Romeo e Fiat all'estero.

 

Robert studia combattimento e scherma storica con lo stuntman/stunt coordinator Tito Tomassini (Sandokan, Mission, Gangs of New York e tanti altri).

Canzone del Secolo (1999)

Canzone del Secolo (1999)

Poco prima dell'esibizione alla Canzone del Secolo, nel 2000 in prima serata su Canale 5, condotta da Pippo Baudo e Alba Parietti.

Canterville (2012)

Canterville (2012)

Sir Simon de Canterville, all'Auditorium della Conciliazione, Roma.

Canterville (2012)

Canterville (2012)

Sir Simon, presso l'Auditorium della Conciliazione a Roma.

Il Conte di Montecristo (2008)

Il Conte di Montecristo (2008)

Edmond Dantès trova il suo tesoro.

Il Conte di Montecristo (2008)

Il Conte di Montecristo (2008)

Edmond Dantès saluta la sua amata Mercedes, con Chiara di Bari presso il Teatro Brancaccio a Roma.

Il Conte di Montecristo (2008)

Il Conte di Montecristo (2008)

Edmond Dantès dopo anni di carcere.

Il Conte di Montecristo (2008)

Il Conte di Montecristo (2008)

Edmond Dantès e Mercedes, con Chiara Di Bari.

Il Paese dei Campanelli (1995)

Il Paese dei Campanelli (1995)

In scena assieme a Sandro Massimini.

La Bella e la Bestia su ghiaccio

La Bella e la Bestia su ghiaccio

La voce di Le Tonte.

Cin ci la (2001)

Cin ci la (2001)

Nel ruolo di Gelsomino.

Il Paese dei Campanelli (1995)

Il Paese dei Campanelli (1995)

In scena assieme a Sandro Massimini.

Cin ci la (2001)

Cin ci la (2001)

Nel ruolo di Gelsomino, il principe cretino.

Anfiteatro di Taormina (2006)

Anfiteatro di Taormina (2006)

Nessun dorma, all'Anfiteatro Romano di Taormina.

Oklahoma! (1990)

Oklahoma! (1990)

Primo ruolo da protagonista a Toronto nel musical classico di Rodgers and Hammerstein, Oklahoma!

Tutti i cani vanno in paradiso

Tutti i cani vanno in paradiso

Doppiatore delle canzoni del protagonista.

Il Paese dei Campanelli (1995)

Il Paese dei Campanelli (1995)

Nella compagnia di Sandro Massimini.

Il Paese dei Campanelli (1995)

Il Paese dei Campanelli (1995)

Capitano Hans, al Teatro Sistina a Roma, nella compagnia di Sandro Massimini.

Music of the night (1998)

Music of the night (1998)

In trasmissione da Paolo Limiti.

La Canzone del Secolo (1999)

La Canzone del Secolo (1999)

Presentato da Pippo Baudo e Alba Parietti, uno dei 100 cantanti scelti fra oltre 2500 da tutta Italia. Finalista con "Non ti scordar di me".

Moulin rouge (2005)

Moulin rouge (2005)

Assieme a Sara Bellantoni, con la regia di Ivan Fabio Perna.

Cin ci la (2001)

Cin ci la (2001)

Nel ruolo di Gelsomino, a Roma.

Notre Dame de Paris (2002)

Notre Dame de Paris (2002)

Assieme a Matteo Setti ed Heron Borelli al Gran Teatro a Roma.

Ricordo di Don Lurio (2000)

Ricordo di Don Lurio (2000)

Ritratto fatto da Don Lurio durante le prove di Al Cavallino Bianco, al Salone Margherita a Roma.

Notre Dame de Paris (2002)

Notre Dame de Paris (2002)

Assieme a regista durante una pausa.

Notre Dame de Paris (2002)

Notre Dame de Paris (2002)

Assieme a Graziano Galatone poco prima delle prove.

Blood Brothers (1994)

Blood Brothers (1994)

In scena assieme a Fiordaliso, con la regia di Vito Molinari.

Music Man (1991)

Music Man (1991)

Nel barber shop quartet del musical The Music Man a Toronto.

Sweet Charity (1990)

Sweet Charity (1990)

Il mio primo musical, Sweet Charity a Toronto.

Music of the night (1998)

Music of the night (1998)

In trasmissione da Paolo Limiti.

Cin ci la (2001)

Cin ci la (2001)

Il principe Gelsomino.

Finalmente mi sposo (1999)

Finalmente mi sposo (1999)

Assieme a Nadia Bengala in una commedia musicale.

Acqua Cheta (1995)

Acqua Cheta (1995)

Nel ruolo di Cecco, nella compagnia di Sandro Massimini.

Sette per uno (2001)

Sette per uno (2001)

Vincitore della puntata, presentata da Gigi Sabani ed Ela Weber.

Il Paese dei Campanelli (1995)

Il Paese dei Campanelli (1995)

Il capitano Hans al suo arrivo.

Cin ci la (2001)

Cin ci la (2001)

Il principe Gelsomino.

La Canzone del Secolo (1999)

La Canzone del Secolo (1999)

Vincitore della puntata con "Non ti scordar di me".

Tutti i cani vanno in paradiso

Tutti i cani vanno in paradiso

Doppiatore delle canzoni del protagonista.

Sette per uno (2001)

Sette per uno (2001)

In onda in diretta, condotta da Gigi Sabani.

Music Man (1991)

Music Man (1991)

Nel barber shop quartet di uno dei miei primi musicals a Toronto.

Music of the night (1998)

Music of the night (1998)

Dopo la performance da Paolo Limiti su RAI DUE.

Al Cavallino Bianco (2000)

Al Cavallino Bianco (2000)

In promozione da Costanzo assieme a Edoardo Guarnera.

Blood Brothers (1994)

Blood Brothers (1994)

Dopo la performance assieme a Fiordaliso.

Canale 47 (1988-1992)

Canale 47 (1988-1992)

Produttore/Presentatore di servizi TV a Toronto presso Canale 47, la rete multilingue più grande al mondo.

La carica dei 101 - Il CD ROM

La carica dei 101 - Il CD ROM

Doppiatore di tutte le canzoni del protagonista, fra cui la celeberrima "Crudelia Demon".

Sweet Charity (1990)

Sweet Charity (1990)

Il mio primo musical a Toronto.

Moulin Rouge (2005)

Moulin Rouge (2005)

Christian, il poeta squattrinato.

Il Sogno di Giuseppe (1995)

Il Sogno di Giuseppe (1995)

Doppiatore del ruolo di Giuseppe, Edizioni Paoline.

Acqua cheta (1995)

Acqua cheta (1995)

Assieme a Renata Fusco nella compagnia di Sandro Massimini.

Moulin Rouge (2005)

Moulin Rouge (2005)

Christian nella produzione firmata Ivan Fabio Perna.

MacGregors (1994)

MacGregors (1994)

Co-librettista e protagonista della presentazione Off-Broadway, assieme ad Ian Rose, maestro d'armi di Broadway. Regia di Saverio Marconi e Baayork Lee.

Al Cavallino Bianco (2000)

Al Cavallino Bianco (2000)

In promozione a La Vita in Diretta, da casa di Don Lurio.

Acqua cheta (1995)

Acqua cheta (1995)

Assieme a Sandro Massimini.

Acqua cheta (1995)

Acqua cheta (1995)

Assieme a Sandro Massimini.

Canale 47 (1988-1992)

Canale 47 (1988-1992)

Scheda e foto ufficiale della trasmissione su Canale 47 a Toronto.

Un posto al sole (1996)

Un posto al sole (1996)

Medico pediatra in un episodio.

Acqua cheta (1995)

Acqua cheta (1995)

Assieme a Renata Fusco.

Notre Dame de Paris (2002)

Notre Dame de Paris (2002)

Assieme a Luca Kiere durante un momento di pausa.

Concerto con Sandro Massimini (1994)

Concerto con Sandro Massimini (1994)

Durante la pausa di uno dei concerti assieme a Sandro Massimini, Sonia Dorigo, Roberto Negri e Annalena Lombardi.

Al Cavallino Bianco (2000)

Al Cavallino Bianco (2000)

Assieme ad Edoardo Guarnera, in promozione da Costanzo.

Concerto (2001)

Concerto (2001)

Assieme al maestro Ennio Morricone, presente, con famiglia al seguito, a tre dei miei concerti.

Sette per uno (2001)

Sette per uno (2001)

Assieme a Gigi Sabani, dopo aver vinto la puntata.

La Canzone del Secolo (1999)

La Canzone del Secolo (1999)

Assieme alla mia partner di canto, Iva Zanicchi, e alla co-presentatrice, Alba Parietti.

Al Cavallino Bianco (2000)

Al Cavallino Bianco (2000)

In promozione a La Vita in Diretta da casa di Don Lurio.

Notre Dame de Paris (2002)

Notre Dame de Paris (2002)

Assieme a Vittorio Matteucci durante una pausa.

© 2014    Formazione Steiner
 

  • Twitter Clean
  • YouTube Clean
  • Google+ Clean
  • Facebook Clean
bottom of page